Il Certificato Energetico CasaClima è un documento che attesta le caratteristiche energetiche, la sostenibilità e la qualità di un edificio, in linea con la Direttiva del Parlamento Europeo sulla prestazione energetica nell′edilizia (2010/31/UE), costituendo quindi una garanzia di semplicità nella rappresentazione dei consumi energetici e di trasparenza per i committenti. Questo documento riporta in modo comprensibile le principali informazioni per una valutazione dell′efficienza energetica e della sostenibilità ambientale di un edificio, quali efficienza dell′involucro (qualità degli aspetti progettuali che minimizzano lo spreco energetico), efficienza complessiva (valutazione complessiva della qualità dell′involucro e della qualità delle scelte impiantistiche) e sostenibilità ambientale (ecocompatibilità dell′edificio e utilizzo di materiali e sistemi a basso impiego di energia, non dannosi alla salute e a basso impatto ambientale).
L′indicatore più intuitivo all′interno del Certificato Energetico è sicuramente quello costituito dalle Classi CasaClima, che permettono di identificare, in modo neutro e trasparente, il grado di consumo energetico dell′edificio basandosi sulle Normative Tecniche Europee di calcolo (determinate dai dati tecnici dell′edificio e degli impianti, dai dati climatici standardizzati, dall′uso dell′edificio e dal vettore energetico).
Si distinguono le seguenti Classi:
Progettare e costruire un edificio significa innescare processi che non solo influenzeranno i costi di mantenimento e di gestione ma che interesseranno anche le generazioni future; la scelta di materiali, tecnologie e sistemi impiantistici idonei permette infatti la realizzazione e la riqualificazione di abitazioni a basso consumo energetico che garantiscono un elevato comfort termico e il rispetto dell′ambiente.
Per valorizzare l′immobile, a conclusione di un iter di certificazione basato su un rigido controllo del processo di edificazione (controllo del progetto, verifica in cantiere, verifica della documentazione finale, verifica di tenuta allaria tramite il Blower Door Test), vengono rilasciati, qualora l′esito delle verifiche sia positivo, il Certificato Energetico CasaClima e la Targhetta CasaClima, simboli di qualità costruttiva e rispetto dei criteri stabiliti. In questo modo viene attestato che, al termine dei lavori, sia stato eseguito un controllo finale sulla qualità energetica e sul comfort abitativo.
Il Marchio CasaClima ha goduto fin dall′inizio di un ampio favore nella pratica edilizia, diventando un punto di riferimento per l′efficienza e la sostenibilità energetica e ponendosi come uno dei Marchi Energetici leader in Italia e in Europa; difatti, a oggi, oltre 18000 nuovi edifici e progetti di ristrutturazione hanno ottenuto la Certificazione CasaClima redatta da Consulenti Energetici specializzati.
© - Adjectives - BDF communication - 2025 - Privacy Policy